PICASSO
Pablo Picasso Nasce a Malaga, in Spagna, nel 1881.
Grande
influenza sul giovane ebbe
la professione del padre, professore di disegno alla scuola di belle
arti, che gli insegnò le nozioni tecniche fondamentali; nel corso della
sua evoluzione stilistica l'artista conobbe varie fasi, conosciute come "periodo blu", "periodo rosa", "cubismo".
MUSEE PICASSO
Il Musée Picasso è fondato sull'antica acropoli della città greca di Antipolis (l'odierna Antibes), il castrum romano, che fu residenza dei vescovi nel Medioevo dal 442 al 1385.
Nel 1385 una famiglia monegasca costruì un castello (conosciuto come Castello dei Grimaldi) che si trasformò poi, nel corso degli anni, in residenza del governatore, municipio e caserma militare.
Picasso visitò il castello nel settembre del 1945 (pochi mesi dopo la fine della seconda guerra mondiale) e vi rimase fino al 1946 quando Dor de la Souchère gli offrì l'uso di una parte del castello come studio. L'artista, dopo la sua permanenza, se ne andò lasciando molte opere, tra cui 23 dipinti e 44 disegni della città di Antibes.
Nel 1947 fu inaugurata ufficialmente la sala Picasso al primo piano del castello, ampliata l'anno seguente con una mostra di arazzi antichi; mentre 1966, la città rese omaggio all'artista e al castello di Grimaldi quando divenne ufficialmente il museo di Picasso - il primo museo dedicato all'artista e primo dedicato ad un artista vivente.
Questa è una delle opere presenti, appartenente al periodo cubista del pittore:
Questa è una delle opere presenti, appartenente al periodo cubista del pittore:
![]() | ||
Pablo Picasso, Nature Morte Au competitor de fruits aux quarter ousins et a la bouteille 1946 |
Nel dipinto è stato possibile individuare una funzione:
Nel dettaglio:
La funzione è la seguente:
Descrizione della funzione:
- La funzione è razionale, intera e di undicesimo grado.
- Il dominio della funzione è R.
- La funzione si interseca nell'asse y secondo le coordinate (0; 1.98).
- La funzione non ha asintoti.
Link utili:
https://kiamaartgallery.wordpress.com/2018/07/16/picasso-museum-antibes/
http://ripassofacile.blogspot.com/2013/03/riassunto-picasso.html
Per approfondire consulta:
https://it.wikipedia.org/wiki/Pablo_Picasso#Cubismo
http://www.liceotrebisacce.com/service/wp-content/uploads/2012/09/IL-CUBISMO.pdf
Prova anche tu a trovare una funzione in un quadro di Picasso! Qui puoi trovare alcune opere da cui prendere spunto, mentre con la calcolatrice grafica di Geogebra potrai facilmente costruire la tua funzione.
Il lavoro è eccellente. La mancanza dello studio del segno è compensata dagli elementi aggiuntivi inseriti nel Post.
RispondiElimina