1938,Nascita Samsung.
La Samsung Group,è un'azienda sudcoreana, con filiali in 58 paesi.
È stata fondata il 1º marzo 1938 da Lee Byung-chul a Taegu, nell'attuale Corea del Sud.
Dalla sua nascita come piccola società di esportazione di Taegu, Corea, Samsung è diventata una delle principali società di elettronica del mondo, specializzandosi nell'offerta di supporti e apparecchi digitali, semiconduttori, dispositivi di memoria e integrazione di sistemi. Oggi i prodotti e i processi di Samsung, tutti innovativi e di qualità superiore, sono riconosciuti a livello globale.
Il termine Samsung ha origine in Corea, per cui il suo nome deriva puramente dalla lingua coreana. In particolare, Samsung è un termine composto da due parole, "Sam" e "Sung", che rispettivamente significano "Tre" e "Stelle": Samsung sarebbe quindi l’equivalente italiano di Trestelle, o l’equivalente inglese di Tristars.

nel 1938 Lee Byung-chul (1910-1987), membro di una facoltosa famiglia di proprietari terrieri originaria della contea di Uiryeong, trasferitosi nella città di Taegu, fondò la Samsung Sanghoe,un'impresa di modeste dimensioni, con una quarantina di dipendenti impiegati in Su-dong (ora Dong-dong). Si trattava di un'azienda di distribuzione di generi alimentari prodotti in città ed, in particolare, di pasta fresca, soprattutto spaghetti.
La samsung town.

Con la crescita dell'azienda, nel 1947 Lee trasferì la sede nella più importante Seul, ma con lo scoppio della sanguinosa guerra di Corea fu costretto a lasciare Seul, pur non perdendosi d'animo. Infatti poco dopo fondò nella più tranquilla Pusan una società di raffinazione dello zucchero, sotto il nome di Cheil Jedang. Finita la guerra, nel 1954, Lee fondò anche un'altra impresa, la Cheil Mojik, che ben presto divenne il più grande lanificio del paese, a Chimsan-dong, presso Taegu.
Da quel momento, la Samsung è divenuta una grande azienda, diversificata in molteplici settori, ed ha assunto anche una vera e propria leadership in Corea nel campo assicurativo, finanziario e della vendita al dettaglio. Il segreto del successo di Lee Byung-Chull, fu la profonda diversificazione degli investimenti, dando grande importanza all'industrializzazione e concentrando la sua strategia di sviluppo economico su vari grandi gruppi nazionali, proteggendoli di continuo dalla concorrenza ed assistendoli finanziariamente.
Nel 1948, Lee costituì una joint-venture insieme a Cho Hong-jai (già fondatore del gruppo Hyosung), denominata Samsung Mulsan Gongsa , ossia in inglese Samsung Trading Corporation, che crebbe rapidamente fino a diventare l'attuale Samsung C & T Corporation, anche se, invero, dopo solo pochi anni, Cho e Lee furono costretti a dividere le loro strade, a causa di profonde diversità di vedute in merito alla gestione, separando, pertanto, la Samsung dalla Hyosung Group, dalla Hankook Tyre e da altre società.
Così, alla fine degli anni Sessanta, la Samsung Group, divenuta ormai la realtà più significativa della Corea, non volendo più assistere da mero spettatore all'espansionismo nel settore elettronico in atto nel vicino Giappone, creò una propria industria elettronica, con massicci investimenti in molteplici divisioni - tra cui Samsung Electronics Devices Co., Samsung Electro-Mechanics Co., Samsung Corning Co. e Samsung Semiconductor & Telecommunications Co. - il cui primo prodotto fu un televisore in bianco e nero.
Ma il vero salto in campo elettronico si avrà con l'avvento dell'informatica. Infatti, nel 1982, venne prodotto il primo PC, l'SPC-1000, primo personal computer di Samsung.
Prodotto solo per il mercato coreano,che ancora utilizzava un vecchio riproduttore di audiocassette per caricare e salvare i dati, mentre il lettore per floppy disk era ancora facoltativo. Peraltro, nel 1980, la Samsung aveva acquisito la Gumi-based Hanguk Jeonja Tongsin, per entrare nel settore hardware delle telecomunicazioni, dapprima fabbricando telefoni a disco combinatore e poi a tastiera decadica, quindi telefax e, da ultimo, telefoni mobili. Da allora la Samsung ha prodotto quasi 1 miliardo di telefoni cellulari fino ad oggi. Dopo la morte del fondatore, avvenuta nel 1987, il gruppo Samsung è stato diviso in quattro gruppi: Samsung Group, Shinsegae Group, CJ Group ed Hansol Group Shinsegae.
Ma furono gli anni 90 a consacrare l'azienda di Taegu come una delle realtà dominanti nel palcoscenico mondiale. Durante questo periodo molti prodotti diversi, dai semiconduttori ai monitor per computer, agli schermi TFT-LCD, si sono collocati tra i primi cinque prodotti per quota di mercato globale nelle rispettive aree. La ciliegina sulla torta fu nel 1999 quando Samsung fu prima a livello industriale nella produzione di massa di una linea completa di TV digitali.
Oggi Samsung è una realtà produttiva di eccellenza. E' in pole position tra le migliori aziende del mondo .
breve storia della nascita della Samsung
https://www.youtube.com/watch?t=1&v=fn89l-5oDBc
link utilizzati per questa ricerca
www.samsung.com
https://it.wikipedia.org/wiki/Samsung
Claudia Giaffreda
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina▀ top ▄
RispondiEliminaIl lavoro sarebbe nel complesso più che buono.
RispondiEliminaCome già anticipato in classe, però è in ritardo rispetto al termine indicato per cui risulta quasi sufficiente.