martedì 6 ottobre 2015

1992- i cambiamenti all' inizio degli anni 90

Anno 1992: tappe importanti
-16/08= la nascita di Debian
-Aprile= il browser Erwise
-Settembre/ Novembre: le evoluzioni di QBasic




Lenovo ThinkPad X1 Ultrabook.jpgI I COMPUTER
 
La società IBM creò il marchio Thinkpad; tra i primi modelli uscì Thinkpad 700T, a 10 pollici e senza tastiera, con il  tackpoint in mezzo alla tastiera
La versione più avanzata era il 700C e aveva un processore realizzato da IBM e uno schermo da 10,4" VGA a colori (il primo sul mercato)





Curiosità
 Computer da indossare?? http://www.archeologiainformatica.it/2015/03/07/wearable-computer-nel-1992-il-futuro-era-visto-cosi/
 tackpoint  http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=10&cad=rja&uact=8&ved=0CEkQFjAJahUKEwjp-eDbna7IAhWGbhQKHSEZCkA&url=http%3A%2F%2Fnotebookitalia.it%2Frecensione-lenovo-thinkpad-edge-11-10405%2Ftastiera-touchpad-e-trackpoint&usg=AFQjCNEgcN7Immsq01gfAG7R9ZJRw70D-Q&sig2=02q8VbgrACzjSSAPT2d9Eg



I SOFTWARE

Uno tra i primi softwar inventanti in quest'anno è GNU/LINUX DEBIAN (creato da Ian Murdock)
 composto da un unico softwar libero. Frutto della collaborazione di volontari sparsi nel mondo,  è distribuito in circa 30mila pacchetti (comprensivi di programmi che ne facilitano l'istallazione) è completamente gratuito. Nasce una delle prime società democratiche (non è un'azienda, ma un gruppo di volontari) finanziate dalle donazioni degli utenti (come oggi funziona Wikipedia) 


Curiosità  Sai perché si chiama Debian?? è il nome nato dall’unione delle prime tre lettere di Ian con quelle del nome della fidanzata, Debra




Un altro software importante è QBASIC, un programma per creare altri programmi (linguaggio di programmazione) molto facile da usare. Nello stesso anno vengono creati nuovi tipi di QBASIC :

  • Visual Basic 1.0 per DOS = Il linguaggio  non era compatibile con quello di Visual Basic per Windows. L'interfaccia utilizzava i caratteri ASCII estesi per simulare l'apparenza di una interfaccia grafica.
    • Visual Basic 2.0=  la velocità viene aumentata.
    Curiosità: sai da dove deriva Q??  il prefisso Q  è l'abbreviazione di Quick (veloce/rapido), infatti la sua caratteristica  è la semplicità con cui si può ottenere un programma per l'esecuzione di azioni in un personal computer.  Questo linguaggio si è diffuso così facilmente che veniva utilizzato nelle scuole per creare semplici disegni o programmi elementari.


















    I BROWSER
     Un gruppo di studenti presso la Technology University of Helsinki (Kim Nyberg, Kari Sydänmaanlakka, Teemu Rantanen e Kati Borgers) rilasciano Erwise per avere il primo browser grafico per i sistemi Unix,


    erwise



     Erwise  ha la possibilità di cercare una parola all’interno delle pagine web e di aprirne più di una. Il progetto però finisce subito a causa  dell’impossibilità di trovare finanziamenti che permettano di trasformare un progetto universitario in un software commerciale; una delle cause maggiori è la forte crisi finlandese degli anni ’90.
     
     
     




    Intanto...
    17/02= Tangentopoli, "l'inchiesta del secolo" http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0CCoQFjABahUKEwjOzaDapK7IAhUlZ3IKHfm7AH0&url=http%3A%2F%2Fwww.lastoriasiamonoi.rai.it%2Fpuntate%2Ftangentopoli%2F1108%2Fdefault.aspx&usg=AFQjCNGL-n3tpZx_tTgMn6Ap4VuozRCf_A&sig2=H7VXvPAw3q43ItM_biutwQ

    19/07Morte di Borsellino: una grave perdita per la giustizia italiana https://www.youtube.com/watch?v=vpqdkaUmJFE

    Gennaio= il bassista dei Rolling Stones, Bill Wyman , lascia la band per motivi di salute dopo 30 anni di successo


     di Asia Sportellini


     Bibliografia:
    http://www.storiainformatica.it/web-browser
    http://www.tomshw.it/articoli/computer-che-hanno-fatto-la-storia-ecco-le-pietre-miliari-47188-p29
     http://www.mondi.it/almanacco/voce/11063
    https://it.wikipedia.org/wiki/QBASIC

    1 commento:

    1. La ricerca risulta accurata, con molte informazioni, collegamenti, immagini e video. La struttura complessiva, con colonne e immagini affiancate al testo, è molto ambiziosa e a volte con un buon impatto visivo, ma non sempre riesce a fornire un risultato funzionale al post.
      Sono presenti alcuni errori di scrittura; i link a volte risultano eccessivamente ingombranti dal punto di vista estetico. Nel complesso il giudizio è sicuramente buono.

      RispondiElimina