1995: dal primo algoritmo di Google alla nascita di eBay
Il 1995 è stato un'anno importante per l'informatica nel mondo.
Ci sono state molte innovazioni tra cui:
-Il primo algoritmo di Google, ovvero "Hyper Search", fondato da Massimo Marchiori, un giocattolo che ai tempi batteva tutti gli altri motori e che Larry Page (fondatore di Google) scelse per realizzare poi Google. Era una cosa nuova, non si fermava al contenuto della singola pagina ma teneva conto dei collegamenti della pagina con il resto del web.
-La nascita della piattaforma eBay(1995) usata molto tutt'ora anche oggi, eBay è una piattaforma web (marketplace), di fatto molto simile ad un sito di e-commerce, che offre ai propri utenti la possibilità di vendere e comprare oggetti sia nuovi sia usati, in qualsiasi momento, da qualunque postazione Internet e con diverse modalità, incluse le vendite a prezzo fisso e a prezzo dinamico, comunemente definite come "aste online".
- In Europa arrivò la prima palystation,Secondo il libro "Game Over" di David Scheff, la prima idea di una PlayStation risale al periodo di sviluppo dello Super Nintendo Entertainment System. Nintendo aveva cercato di lavorare con la tecnologia dei supporti magnetici sin dai tempi del Nintendo Entertainment System, ma il supporto presentava problemi. La sua natura magnetica riscrivibile lo rendeva facilmente cancellabile (causando una mancanza di durabilità) e i supporti erano a rischio pirateria. Funzionava con un cd che aveva la funzuione del videogame stesso, aveva un'impianto stereo. Il basso prezzo dei cd favoriva la vendita anche di quelli usati.

-Microsoft Windows 95 (nome in codice Chicago), comunemente conosciuto come Windows 95, è un sistema operativo proprietario della Microsoft Corporation appartenente alla famiglia Microsoft Windows. Il lancio sul mercato di Windows 95 fu accompagnato da un'enorme campagna pubblicitaria che in televisione aveva come accompagnamento musicale la canzone dei Rolling Stones Start Me Up, canzone che alludeva alla nuovissima funzionalità del software: il menu "Start". Windows 95, a differenza dei suoi predecessori non era un "ambiente operativo", vale a dire che non necessitava del prompt DOS per poter lavorare. È stato il primo sistema operativo a vasta diffusione ad introdurre lo start menu (o menu di avvio), e la shell grafica Explorer (o Gestione risorse). Ci fu l'aggiornamento di Microsoft Paint che ha subito un restyling grafico delle icone dei pulsanti, risultando più gradevole e più semplice nell'utilizzo.

Mancano riferimenti bibliografici e/o collegamenti ad altri siti, elementi richiesti e necessari nel post. Bene invece la scelta del materiale, delle immagini e del video. Il testo contiene una ripetizione, qualche errore di punteggiatura, inoltre passa dal colore nero al grigio. Nel complesso la prova è più che sufficiente.
RispondiElimina