martedì 6 ottobre 2015

1985: Microsoft lancia la prima versione di Windows. Esce Super Mario Bross.

       LA STORIA DI WINDOWS:
         https://www.youtube.com/watch?v=ia00Is3ENks

  - Microsoft lancia la prima versione di Windows.
   - Esce Super Mario Bross.




Microsoft lancia la prima versione di Windows: Menu a discesa, barre di scorrimento e finestre di dialogo che attraverso l'impiego di un mouse accelerano e semplificano l'utilizzo dei programmi. Si presentava così Windows 1.0, l'innovativo sistema operativo messo in commercio dalla Microsoft a novembre del 1985.
Il progetto partì nel 1982, due anni dopo il lancio del rivoluzionario software MS-DOS, utilizzato sui computer IBM. Il linguaggio complesso del MS-DOS era un limite non da poco per chi masticava poco d'informatica, per cui si progettò un sistema operativo più accessibile alla massa.
Inizialmente venne chiamato Interface Manager, ma per mettere in risalto il peculiare aspetto delle finestre, che consentivano di lavorare su più programmi contemporaneamente, si optò per Windows (in italiano "finestre"). Tra i programmi in dotazione: Paint, Windows Writer, Blocco note, Calcolatrice e Othello (versione online di un popolare gioco da tavolo).
L'1.0 non riscosse grande successo, a differenza del 2.0, lanciato nel 1987, che consentiva di sovrapporre le finestre e di superare i 640 KB di memoria, oltre ad introdurre le "icone" e i tasti di "scelta rapida". La svolta si ebbe con le versioni 3.0 e 3.1 che vendettero 10 milioni di copie nei primi anni Novanta, facendo di Windows il sistema operativo più diffuso.
Con Windows, aggiornato nel 2012 con le versioni 8 ed RT, Microsoft domina attualmente il settore dei sistemi operativi per desktop e laptop, controllando il 90% del mercato. Nel 2015 è fissata l'uscita di Windows 10.                           




 
  Ma come nasce Windows?

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/history#T1=era2


E come nasce Microsoft?
http://daily.wired.it/news/economia/nasce-microsoft.html 


Esce Super Mario Bros: Partorito dalla mente geniale di Shigeru Miyamoto, Super Mario Bros fa il suo esordio nel mondo dei videogame, associato alla nuova Nintendo Entertainment System (NES), modello di punta della terza generazione di console per videogiochi.
La storia si sviluppa nel Regno dei Funghi, abitato dai Toad, simpatiche creature dalla testa a forma di fungo, la cui pacifica quotidianità è minacciata dal perfido re dei Koopa Troopa Bowser, che rapisce la principessa Peach Toadstoo gettando il regno dei Toad in un lungo periodo di tenebre. A soccorrerli sono due fratelli italiani, Mario e Luigi, di professione idraulici.
Con 40 milioni di copie vendute nel mondo, il successo di Super Mario Bros segnerà il primato del NES, dando inizio a una fase di rilancio delle console per videogame, dopo la grande crisi vissuta tra il 1983 e il 1984. Seguiranno diverse serie e spin off di Super Mario, che alimenteranno ulteriormente la popolarità del personaggio, assunto a principale mascotte della Nintendo.
Superato nel record di vendite soltanto dal Wii Sports (nel 2009, prodotto dalla stessa casa), il simpatico e baffuto idraulico ispirerà due cartoni animati e un film.
    


CHI E' SHIGERU MIYAMOTO?

https://it.wikipedia.org/wiki/Shigeru_Miyamoto






In quello stesso anno:
https://it.wikipedia.org/wiki/1985


Live Aid, concerto evento: Sedici ore ininterrotte di grande musica rock per combattere la fame in Etiopia. Un ambizioso progetto che parte da due musicisti, Bob Geldof e Midge Ure, e che viene poi sposato dai più grandi artisti del panorama rock dell’epoca.

Ritorno al futuro sbarca al cinema: Marty McFly è un diciassettenne scontento della sua situazione familiare e del fatto che non riesce a sfondare come musicista. Dopo aver scoperto che il suo originalissimo amico, lo scienziato Emmett Brown (che lui chiama affettuosamente Doc), ha messo a punto una macchina del tempo, modificando una DeLorean DMC-12, si ritrova, involontariamente, catapultato nel 1955 e nelle condizioni di modificare il corso della sua storia familiare.
Registrata We Are the World: Un cast stellare per combattere la povertà del continente africano. Il progetto Usa for Africa riunì nel 1985 alcuni dei grandi nomi della musica rock e pop per incidere una canzone, che divenne un inno universale alla solidarietà verso tutti i popoli del mondo.



 ELENA SCARABATTOLI







 

 


1 commento:

  1. La ricerca risulta accurata, con molte informazioni, collegamenti, immagini e video. Punti deboli: a) il formato dei caratteri e dei paragrafi è troppo eterogeneo, b) alcune informazioni non sono aggiornate (in particolare Windows 10 è già disponibile). Nel complesso il giudizio è più che buono.

    RispondiElimina