ANNO: 2009
MUSICHE: Alan Silvestri
PRODUZIONE: 1492 Pictures,
20th Century Fox Film Corporation,
Museum Canada Productions
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox Italia
PAESE: USA, Canada
DURATA: 105 Min
TRAMA:Larry Daley lascia il suo lavoro di guardia nel museo di Storia Naturale di New York per entrare nel mondo degli affari raggiungendo un grande successo grazie alla sua invenzione. Un giorno spinto dai vecchi ricordi ritorna al museo, ma una brutta sorpresa lo attende: tutti i vecchi personaggi vengono imballati e spediti nell'archivio federale dello Smithsonian Museum (Washington D.C.) per rimodernare il museo di Storia Naturale. Nel nuovo museo dovranno vedersela con malvagi personaggi del passato, come Al Capone, Napoleone Bonaparte, Ivan il terribile e Kahmunrah, il perfido fratello maggiore di Ahkmenrah, che hanno ripreso vita poichè la dispettosa scimmia Dexter aveva portato con sè la tavola di Ahkmenrah. Presi di mira da questi personaggi, i vecchi amici di Larry lo chiamano che, ricevuta la chiamata del piccolo cowboy Jedediah, corre subito per salvarli. Qui inizierà una nuova avventura, conoscendo nuovi personaggi storici come Amelia Earhart (prima donna a sorvolare l'Atlantico nel 1932) che lo aiuterà a mettere in salvo i suoi amici nello Smithsonian.
GUARDA IL TRAILER https://www.youtube.com/watch?v=cS9sfgBsNYI
Quando Larry e Amelia devono scoprire come risolvere il mistero nella tomba del faraone, si fanno aiutare dal busto di Teddy Roosevelt, che li consiglia di andare al museo aerospaziale dove lì troveranno di sicuro la risposta :"pi greco"= 3,14159265
GUARDA LA SCENA https://www.youtube.com/watch?v=28T_My9v8hc

Che cos'è "pi greco"?
Nella geometria piana, π viene definito come il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, o anche come l'area di un cerchio di raggio 1.
E' un numero trascendente, cioè un numero irrazionale che non è soluzione di alcuna equazione algebrica a coefficienti razionali, ma che compare come limite di molti procedimenti infiniti, quindi è impossibile esprimerlo in numeri interi e in frazioni.
il suo valore è (approssimato) :3,14
FONTI Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Una_notte_al_museo_2_-_La_fuga
http://filmup.leonardo.it/sc_nightatthemuseum2.htm
http://www.oltrelascuola.altervista.org/pigreco/CHECOSAILPIGRECO.html
GUARDA IL TRAILER https://www.youtube.com/watch?v=cS9sfgBsNYI
Quando Larry e Amelia devono scoprire come risolvere il mistero nella tomba del faraone, si fanno aiutare dal busto di Teddy Roosevelt, che li consiglia di andare al museo aerospaziale dove lì troveranno di sicuro la risposta :"pi greco"= 3,14159265
GUARDA LA SCENA https://www.youtube.com/watch?v=28T_My9v8hc

Che cos'è "pi greco"?
Nella geometria piana, π viene definito come il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, o anche come l'area di un cerchio di raggio 1.
E' un numero trascendente, cioè un numero irrazionale che non è soluzione di alcuna equazione algebrica a coefficienti razionali, ma che compare come limite di molti procedimenti infiniti, quindi è impossibile esprimerlo in numeri interi e in frazioni.
il suo valore è (approssimato) :3,14
impossibile esprimere pigreco usando un numero finito di interi, di frazioni e delle loro radici. - See more at: http://www.askuola.com/index.php/question/che-cos-il-pi-greco/1#sthash.Uc2rK7x1.dpuf
impossibile esprimere pigreco usando un numero finito di interi, di frazioni e delle loro radici. - See more at: http://www.askuola.com/index.php/question/che-cos-il-pi-greco/1#sthash.Uc2rK7x1.dpuf
impossibile esprimere pigreco usando un numero finito di interi, di frazioni e delle loro radici. - See more at: http://www.askuola.com/index.php/question/che-cos-il-pi-greco/1#sthash.Uc2rK7x1.dpuf
FONTI Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Una_notte_al_museo_2_-_La_fuga
http://filmup.leonardo.it/sc_nightatthemuseum2.htm
http://www.oltrelascuola.altervista.org/pigreco/CHECOSAILPIGRECO.html
Il post è ben strutturato, manca però un vero approfondimento del tema. Perché pi-greco è così importante nella Geometria Razionale? Perché è la "chiave" per risolvere il mistero?
RispondiElimina